Segue un comunicato firmato dai rappresentanti degli studenti eletti nei C.d.A. e negli E.R.S.U. siciliani che anche noi di Vivere Ingegneria, gruppo FareUniversità, in qualità di studenti e rappresentanti della Facoltà di Ingegneria di Palermo, ci sentiamo in dovere di condividere:

La Regione vuole tagliare pesantemente sul Diritto allo Studio Universitario

  • Tutti i  rappresentanti degli studenti universitari siciliani si costituiscono in “Comitato di vigilanza sul diritto allo studio universitario”
  • MERCOLEDI’ 13 aprile gli studenti scendono in piazza a Palermo

Tutti i rappresentanti degli studenti universitari eletti in seno ai C. di A. degli Enti Regionali per il diritto allo Studio Universitario della Sicilia (Palermo, Catania, Messina, Enna),

Considerati i tagli effettuati dal Ministero dell’Economia di concerto con il M.I.U.R.  pari al 50% della spesa corrente per l’anno 2011 nel capitolo dedicato al Diritto allo Studio (fondi che peraltro sono già stati, nell’anno 2010, drasticamente ridotti rispetto all’anno precedente),

Considerata la proposta formulata dai Rappresentanti Legali degli E.R.S.U. siciliani durante la seduta di “Commissione regionale sul diritto allo studio” in data 29/03/2011 di incrementare il fondo in bilancio regionale nel capitolo “Diritto allo Studio” affinché si potessero sopperire i “tagli” ministeriali,

Vista la richiesta formulata durante la sopracitata riunione della Commissione regionale di organizzare un incontro tra la Commissione Bilancio dell’Ars ed una delegazione degli E.R.S.U. siciliani,

Considerate le intenzioni del Governo Regionale, già manifestata attraverso gli organi di stampa, di effettuare consistenti tagli di spesa, ammontanti a circa il 40% del budget consolidato di spesa, che verrebbe a concretizzarsi nel Bilancio Regionale di previsione 2011 in “tagli” che interessano il Fondo di funzionamento degli E.R.S.U. siciliani,

Considerato che un ulteriore depauperamento del fondo di finanziamento ordinario degli E.R.S.U. siciliani, già fortemente danneggiati dai “tagli” ministeriali, influenzerebbe in misura fortemente negativa l’erogazione dei  benefici e dei servizi minimi e basilari che l’Ente eroga in esecuzione della legge regionale 20 del 2002,

Considerata l’importanza del Diritto allo Studio sancito e garantito dall’Articolo 34 della Costituzione italiana, al fine di garantire a tutti gli studenti capaci e bisognosi l’accesso ai più alti livelli d’istruzione ,

Considerato che, ad oggi, gli E.R.S.U. siciliani, operanti in un contesto regionale di forte disagio sociale, riescono a coprire, con l’offerta dei loro servizi, in media soltanto il 30% circa del fabbisogno relativo alla domanda degli studenti disagiati,

Considerato che l’Alta Formazione è fine imprescindibile per garantire lo Sviluppo alla nostra terra Sicilia,

CHIEDIAMO al Governo regionale

  • Che la “razionalizzazione” dell’esercizio finanziario preveda non “tagli” al Fondo di Finanziamento Ordinario degli E.R.S.U. siciliani bensì un cospicuo incrementofinalizzato a controbilanciare la politica miope dei “tagli indiscriminati”;
  • Che parte dei fondi, recuperati attraverso  la razionalizzazione e l’economia di spesa effettuata dal governo regionale, confluisca nel finanziamento al Diritto allo Studio Universitario.

 

INFORMIAMO

 

Di esserci costituiti in “Comitato di vigilanza sul diritto allo studio universitario” e di avere avviato la mobilitazione degli studenti universitari in difesa dei diritti dei cittadini e degli studenti universitari per il diritto all’istruzione universitaria e all’applicazione dell’articolo 34 della Costituzione italiana.

 

Di avere organizzato una manifestazione degli studenti universitari per mercoledì 13 aprile 2011, con inizio alle ore 9,30 davanti il pensionato Santi Romano, a Palermo, e corteo fino all’Assemblea Regionale Siciliana, passando per la Presidenza della Regione in piazza Indipendenza.

Palermo, 11 aprile 2011

Firmato dai rappresentanti degli studenti universitari

eletti nei C. di A. degli E.R.S.U. siciliani:

C.d.A. degli studenti  dell’E.R.S.U. di Palermo

Calogero Puleri   (3291679391)

Filippo Perconti  (3270309582)

Luca Lombardo   (3891979926)

Francesco Russo

C.d.A. degli studenti  dell’E.R.S.U. di Catania

Nunzio Maria Angelo Rinzivillo    (3803189704)

Dario Davì   3665311978

Gregorio Lo Giudice

Carlo Paternò

C.d.A. degli studenti  dell’E.R.S.U. di Enna

Marco Failla     (3282246417)

Fabio Pitta        (3333666989)

Lorenzo Floresta   (3929669734)

C.d.A. degli studenti  dell’E.R.S.U. di Messina

Alessio Marchetta    (3406253462)

Ivan Leggio     (3207948351)

Rocco Bitonti   (3392375055)

Appuntamento mercoledì 13 alle ore 9.30 al Santi Romano. Da lì il corteo si sposterà davanti la regione siciliana (piazza indipendenza)

Previous articleCalendario selezioni linguistiche Bando Erasmus 2011/2012 Palermo
Next articleCalendario colloqui motivazionali – Bando LLP – ERASMUS