Lunedì 29 Gennaio 2018 alle ore 11.30 si è svolto il Consiglio di interclasse di Ingegneria Informatica.
Alla riunione erano presenti tutti e quattro i rappresentanti (Partheepan Thiyagalingam, Myriam Pollaccia, Francesco Di Gangi per la triennale e Diego Baudanza per la magistrale).
Gli argomenti che più interessano gli studenti e che si sono trattati, riguardano l’offerta formativa per il corso di laurea in Ingegneria Informatica (sia triennale che magistrale) per l’anno 2018/2019.
Partiamo prima con le novità riguardanti la LT:
- Fisica 1 verrà divisa in due moduli (FIS01 e FIS03). La divisione non influirà minimamente sulla didattica, è una mera questione burocratica al fine di far coincidere la classe d’insegnamento del professore con la classe della materia, per renderlo un professore di riferimento per il corso.
- Analisi 1 al momento è scoperta, anche se potrebbe nuovamente essere ricoperta dal professore Caggegi
- Calcolatri Elettronici è al momento scoperta per l’anno prossimo
Secondo anno:
- Elettrotecnica verrà assegnata alla professoressa Graziella Giglia
Terzo anno:
- Elettronica verrà assegnata al professore Mosca
- Sistemi operativi rimane al momento scoperta, in quanto il professore Dindo potrebbe non essere più disponibile. È possibile che prenda il suo posto il professore Morana
- Reti di calcolatori e internet è anch’essa scoperta al momento
Parliamo ora delle novità che saranno introdotte per la LM:
Per quanto riguarda il primo anno:
- Architetture avanzate dei calcolatori verrà tolta e sarà ripresa in parte in Sistemi embedded (che rimane una materia da 6 CFU)
- Architetture e progettazione dei sistemi web cambierà negli argomenti, infatti tratterà più il lato server.
- Al posto di architetture avanzate dei calcolatori, verrà introdotta la materia IMPIANTI INFORMATICI (materia professionalizzante gestita da un esperto esterno)
- Teoria e tecn. di elaborazione delle immagini sarà ridotta da 12 a 9 CFU
Al secondo anno:
- Verrà tolta informatica grafica, e introdotta la materia BIG DATA da 12 CFU, il resto rimane invariato, per un totale di 120 CFU.
Per quanto riguarda le materie a scelta della magistrale:
- Teoria dell’informazione e codici, insieme a metodi di elaborazione dei segnali numerici verranno tolte e sostituite con: RETI RADIOMOBILI (6 CFU), TRASMISSIONE NUMERICA (6 CFU).
NB: Le materie opzionali possono essere entrambe economiche o informatiche.
Pratiche studenti:
Fare riferimento al verbale ufficiale. Sono state approvate materie, tirocini e seminari.
NB: Il verbale ufficiale viene pubblicato successivamente dal Coordinatore. Sarà possibile trovarlo qui.
Rinnovo commissioni:
I professori rimangono invariati in quanto il loro mandato ha durata di 3 anni, e sono stati eletti lo scorso anno.
AQ LM: Partheepan Thiyagalingam
AQ LT: Francesco Di Gangi
CPDS LM: Diego Baudanza
CPDS LT: Myriam Pollaccia
Prova finale:
Le materie saranno RETI DI CALCOLATORI E INTERNET, ALGORITMI E STRUTTURE DATI. La commissione sarà formata dai seguenti professori:
ORTOLANI MARCO
SEIDITA VALERIA
PIRRONE ROBERTO