In data 20/09/2018 alle ore 15:30 presso l’aula B020, a piano terra dell’ed.6,si è svolto il Consiglio Interclasse del Cds in ingegneria Chimica(L-9 ed LM-22) . Professori presenti :Borino,A.Brucato,V.Brucato,Micale,Cipollina,De silvestre,Loddo,Tamburini,Grisafi, Inguanta, Galia, Corso, Scialdone,, Firmani,Dinthceva.
Si sono discussi i seguenti punti ODG:
1)COMUNICAZIONI
2)APPROVAZIONE VERBALE DEL 13/07/18
3)RATIFICA DECRETRI DEL COORDINATORE DEL CICS
4)GESTIONE QUALITA’ DEL CICS
5)LISTA ARGOMENTI PROVA FINALE 18/19
6) PRATICHE STUDENTI.
7) NOMINA DEL CULTORE DELLA MATERIA
1)Comunicazioni
Sono stati analizzati i vari risultati dei Test Tolc-I facendo particolar attenzione ai numeri in entrata nel corso di Ingegneria Chimica e Biochimica:
28 studenti entranti nella graduatoria di Aprile
135 studenti entranti nella graduatoria di settembre.
Inoltre è stato segnalato che il nuovo corso di Analisi 1 sarà seguito da studenti di INGEGNERIA CHIMICA E BIOCHIMICA ma anche da studuenti di INGEGNERIA ELETTRONICA. Il corso di geometria sarà seguito invece da studenti di INGEGNERIA CHIMICA E BIOCHIMICA е da studenti di INGEGNERIA DELLA SICUREZZA e come ultima novità il corso di fisica 1 sarà seguito studenti di INGEGNERIA CHIMICA E BIOCHIMICA e INGEGNERIA AMBIENTALE.
Rilascio del titolo di Benemerito dell’Ateneo per l’allievo Orazio Di Dio.
2)Approvazione verbale del 13/07/18
3)Ratifica decreti del coordinatore del CICS
Studenti entranti da ingegneria Chimica da PISA,SAPIENZA DI ROMA, STATI UNITI e approvazione CFU per farli accedere al secondo anno ed eventuali esami integrativi.
4)Gestione della qualità del CICS
Il principale problema che è emerso dai questionari anonimi compilato dagli studenti riguarda la richiesta dei requisiti di base richiesti agli studenti da parte dei docenti. Sono quindi state formulate alcune proposte :
-Proporre test di valutazione iniziale
-Aumentare l’adesione degli allievi al programma di tutoraggio con l’aggiunta di due ore previste dall’orario nelle prime settimane di entrambi i semestri.
-Analisi della distribuzione delle ore delle varie discipline all’interno del percorso triennale e magistrale.
-rendere il programma di tutoraggio obbligatorio.
5)Elencazione argomenti prova finale anno 2018/2019
Sono state presentate le liste riguardanti gli argomenti utili per la prova finale, elemento nuovo nel percorso di studi dall’anno accademico 18/19
6)pratiche studenti:
approvazione CFU per studenti che hanno maturato tali crediti in ERASMUS.
RAPPRESENTANTI:
ANTHONY IMBESI
MANFREDI DIOGUARDI
MARZIA CACCAITORE
RICCARDO INGRASSIA
FEDERICA GRECO
GIORGIA SETTECASE