
Durante la giornata, verrà mostrata un’applicazione della robotica a fini sociali e vi sarà la possibilità di, eventualmente, concordare un tirocinio presso l’azienda austriaca Gtech, la quale porterà diversi caschetti per il corso pratico.
AGGIORNAMENTO:
Verrà attribuito 1CFU agli studenti del corso di studi in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni (LT) ed in Ingegneria Informatica (LM), previa firma d’entrata e d’uscita e breve relazione finale.
Dopo i saluti degli organizzatori Prof. Sorbello e Prof. Chella, verranno trattati i seguenti temi:
- Introduzione ai principali approcci BCI (Hardware e Software)
- Un Sistema Robotico di Brain Computer Interface per il controllo di alto livello di un robot umanoide da parte di un paziente locked-in
- Effetti di un Robot operato tramite Brain Computer Interface sull’indipendenza e sulla qualità della vita nei pazienti neurologici
- Un’Interfaccia di Brain Computer Interface per la riabilitazione cognitiva dei pazienti affetti dalla sindrome da neglect
- Sessione Pratica di Uso del Caschetto BCI P300-Speller
Per maggiori informazioni consultare la >>Locandina<<