Il giorno 22 novembre, alle ore 11:00, si è riunito il Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Meccanica presso l’Aula Rubino (Ed. 8), dove si è discusso il seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni;
- Ratifica dispositivi del Coordinatore;
- Istanze studenti sistematizzate;
- Istanze studenti non sistematizzate;
- Offerta formativa A.A. 2025/2026 LM-33.
Comunicazioni:
la squadra di corsa APEX ha ricevuto il pacco batteria che alimenterà la macchina da corsa da Tesla.
Ratifica dispositivi del Coordinatore & Istanze studenti sistematizzate e NON sistematizzate
Sono stati ratificati i dispositivi del Coordinatore e le istanze degli studenti, sia sistematizzate sia non sistematizzate, sono state analizzate e discusse.
Offerta formativa A.A. 2025/2026 LM-33
Durante il Consiglio si è esaminata la nuova offerta formativa per il Corso di Studi magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33). La proposta include quattro curricula distinti:
- Advanced Mechanics: focalizzato sulla progettazione avanzata di componenti metallici e compositi.
- Advanced Manufacturing: approfondisce nel dettaglio numerosi processi di produzione.
- Sustainable Manufacturing: con un’impronta meccanica, fornisce solide conoscenze sulla produzione ecosostenibile.
- Industria 4.0: si concentra su competenze nell’interconnessione dei sistemi e nella decentralizzazione dei processi decisionali, utilizzando dati in tempo reale per garantire flessibilità, efficienza e collaborazione tra aziende.
Il Consiglio si è espresso favorevolmente sulla nuova offerta formativa, ritenendola un importante passo avanti per erogare corsi più specifici, rispondendo sia alle richieste degli studenti sia alle esigenze delle aziende.
Si ringraziano i rappresentanti per la stesura del resoconto:
- Emmanuel Trapani
- Irene Rizzo
- Pierpaolo Di Stefano
- Marco Miraglia