Home Consigli di corso di laurea Resoconto CICS in Ingegneria Informatica – 14 Novembre 2025

Resoconto CICS in Ingegneria Informatica – 14 Novembre 2025

Venerdì 14 Novembre 2025 alle ore 12:00 si è svolto il Consiglio Interclasse di Ingegneria Informatica.
Alla riunione erano presenti i Consiglieri del Corso: Corona Diego, Valenti Francesca, Iovino Gabriele e Rosone Francesco Paolo.

Comunicazioni

  • La seduta si apre con la richiesta dell’aggiunta di un punto all’ordine del giorno “Ratifica provvedimenti urgenti”, da trattare subito dopo le comunicazioni. Il consiglio approva all’unanimità;
  • La neo insediata Coordinatrice del corso di studi, la professoressa Alessandra De Paola, comunica lo scorrimento dei rappresentanti degli studenti, vengono presentati i neo consiglieri Rosone Francesco Paolo (LM) e Iovino Gabriele (LT);
  • Nominato il neo segretario del corso di studi, il professore Pierluca Ferraro;
  • Nuovi riferimenti amministravi: come supporto amministrativo la Dott.ssa Alessandra Testa, come supporto referente al tirocinio la Dott.ssa Alessandra Principe;
  • Rinnovata la borsa di studio “Amazon for Women” per l’anno accademico 25-26 e seguirà l’emanato del bando di partecipazione;
  • Riconoscimenti di status studenti con situazioni specifiche: Assegnato a 3 studenti del corso di studi, uno LT e due LM, lo status di studente lavoratore. I benefici riguardano: la possibilità di accedere a strumenti didattici specifici, la possibilità di partecipare agli esami di profitto dei fuoricorso e part-time e concordare date diverse d’appelli all’interno della sessione d’esame;

Ratifica provvedimenti urgenti

A seguito dell’infortunio della professoressa Elisa Francomano, viene designata come docente di riferimento per l’appello di novembre la docente Silvia Licciardi.
Inoltre tutte le istanze pervenute dagli studenti, vengono approvate all’unanimità.

Presa d’atto Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione (NdV)

Viene presentato al consiglio la Relazione annuale del Nucleo di Valutazione (NdV) con relativa spiegazione di valori ed indici di criticità adottati per il corso di studi. A seguito di un’attenta analisi delle considerazioni fornite dalla Relazione, il consiglio si dimostra a piena conoscenza delle informazioni pervenute.
Inoltre, vengono mostrati i dati inerenti alle rilevazioni delle schede RIDO dell’a.a. 23-24, il consiglio apprende di un miglioramento rispetto all’anno precedente, mostrandosi propositivo al continuo miglioramento del corso e proponendo delle azioni che mirino alla sensibilizzazione degli studenti riguardo alla compilazione.

Approvazione Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) 2025

Approvata la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) inerente ai dati pervenuti dalla Relazione del Nucleo di Valutazione (NdV).

Offerta formativa A.A. 2026-2027

Viene riconfermata l’Offerta formativa del corso triennale, rispetto all’offerta formativa dell’anno accademico precedente.
Dopo una lunga e attenta discussione su una serie di considerazioni riguardo al miglioramento del corso Magistrale, con una partecipazione proattiva ed intensa da parte dei docenti e dei rappresentanti, si decide:

  • La modifica dei CFU totali della tesi, da 24 CFU a 18 CFU;
  • I 6 CFU detratti dalla tesi di Laurea verranno aggiunti ai curriculum, con le seguenti modifiche:
    – Intelligenza Artificiale: l’aggiunta della materia “Analisi Intelligente dei segnali”, del professore Marco Siniscalchi.
    – Cybersicurezza: l’aggiunta della materia “Sicurezza e IA”, del professore Giuseppe Lo Re.
    Entrambe verranno messe al secondo semestre del secondo anno.
  • Inoltre si vedranno le seguenti modifiche alle attuali materie per ciascun curriculum:
    – Intelligenza Artificiale: L’unione in un’unica materia modulare da 12 CFU per gli insegnamenti di “Robotica” e “Intelligenza Artificiale 2”;
    – Cybersicurezza: La divisione della materia di “Cybersicurezza” in una materia modulare con le seguenti denominazioni: “Sicurezza degli elaboratori” e “Sicurezza delle reti dei calcolatori”.
  • Infine, la liste delle materie opzionali vedrà la seguente revisione:
    – La rimozione della materia di “Information Theory and Data Compression”;
    – L’aggiunta di due nuove materie, ovvero, “Cloud Computing” ed “Intelligenza Artificiale Generativa”;
    – La possibilità agli studenti di ambedue i curriculum di poter aggiungere come materie opzionali le materie dell’altro curriculum.
  • La selezione delle materie a scelta passerà al primo anno, mentre la selezione delle materie opzionali al secondo anno.

Elezioni integrative componente docente CPDS LM

Viene nominato all’unanimità come nuova componente docente CPDS LM, il professore Daniele Peri.

Argomenti prova finale 25-26

Vengono deliberati come nuovi argomenti per la prova finale 25-26: “Algoritmi e strutture dati” e “Sistemi operativi”.

Istanze Studenti Sistematizzate

Il consiglio approva all’unanimità tutte le istanze degli studenti.

Riconoscimento CFU conseguiti all’estero

Tutti i CFU vengono riconosciuti.

Assegnazione tesi di Laurea

Approvate tutte le tesi di Laurea.

Altre istanze studenti

Non ci sono altre istanze studenti.

Istanze docenti

L’istanza pervenuta riguarda l’infortunio della professoressa Elisa Francomano, che non potrà svolgere le lezioni per circa tre settimane. Viene approvata la sospensione delle lezioni della materia magistrale “Metodi numerici avanzati” per la settimana che va dal 17 al 21 novembre.
Con la definizione di un programma di recupero, con il supporto dei docenti Licciardi e Girfoglio. Inoltre, si comunica che verrà utilizzata la settimana di gennaio per coprire l’intero monte ore minimo.

Varie ed eventuali

Non ci sono altre comunicazioni.

Per ulteriori informazioni scrivere ai rappresentanti. Resoconto a cura dei Consiglieri del Corso di Studi

Corona Diego
Valenti Francesca
Iovino Gabriele
Rosone Francesco Paolo

Exit mobile version