Home Consigli di corso di laurea Ing. Meccanica Discover your Future! Ingegneria Meccanica.

Discover your Future! Ingegneria Meccanica.

Ti presentiamo Ingegneria Meccanica, il Dio delle Ingegnerie passate, presenti e future, il colosso del Dipartimento, il corso di studi che ti apre le porte verso ampi orizzonti.


A Ingegneria Meccanica non solo farai fronte ai problemi di funzionamento, ma potrai anche progettare, organizzare la produzione, effettuare manutenzioni di macchine e impianti. E puoi starne certo, intraprendendo questo corso di laurea, di certo non ti mancherà modo di intraprendere una brillante carriera lavorativa.

Quest’anno c’è una novità importante per Meccanica ad Unipa: il corso di studi offre un unico curriculum, che inizia con le materie fondamentali di ingegneria, introducendo gradualmente gli studenti al mondo della meccanica. 

Nel primo anno di studi, insieme alle materie di base, studierai non solo la “Tecnologia dei Materiali”,  ma avrai anche un’infarinatura generale di “Informatica” che, oltre a Excel, include elementi di Python. 

Nel secondo anno, conoscerai il mondo della “Meccanica Applicata alle Macchine” e della “Fisica Tecnica”, affrontando anche “Scienza delle Costruzioni” e “Fisica 2”.

Al terzo anno, l’attenzione si sposterà su argomenti avanzati come “Macchine”, “Tecnologia Meccanica”, “Impianti Meccanici” e “Costruzioni di Macchine”, e ti immergerai con passione nel mondo delle “Misure Meccaniche e Termiche”.
A colmare le tue curiosità, ci saranno anche delle visite in laboratorio che ti faranno avvicinare alla pratica degli studi.

Da questo percorso formativo uscirai come “Ingegnere Meccanico Junior”, e potrai divertirti in attività di progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli componenti di macchine, di impianti e di sistemi, rilievi diretti e strumentali di parametri tecnici;

Detto questo, potresti chiederti: “Sì, è bellissimo poter fare tutto ciò, ma come posso realizzarmi concretamente?”

Ecco cosa potresti fare:

  • Iscriverti all’Albo degli Ingegneri e lavorare come libero professionista;
  • Operare nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche;
  • Lavorare in aziende e enti specializzati nella conversione dell’energia;
  • Collaborare con imprese del settore impiantistico;

Diversi nostri ex colleghi hanno trovato lavoro in aziende prestigiose come Ferrari, Red Bull, Terna, SmartEngineering e altre realtà di rilievo.

Al di là del meme del “Colosso di Meccanica”, questo è un corso di studi davvero valido. La sua peculiarità è di non essere troppo specifico, a differenza di altri corsi simili. Ti prepara a diventare un INGEGNERE a tutto tondo, capace di applicare ciò che hai imparato a un’ampia varietà di contesti, senza limitarti a un solo settore.

Il Corso Magistrale offre una formazione completa, con materie che spaziano dai “Motori per la Propulsione Sostenibile” alla “Simulazione Numerica” fino al “Controllo della Qualità e della Manutenzione”, e ti permetterà di completare il tuo profilo di Ingegnere Meccanico.

Per qualsiasi dubbio in merito al corso o ai docenti o altro ancora, contatta i tuoi referenti:

  • Emmanuel Trapani [3887235599]
  • Marco Miraglia [3773135602]
  • Irene Rizzo (Laurea Magistrale) [3270091038].
Exit mobile version