Home Consigli di corso di laurea Ing. Gestionale Discover your Future! Ingegneria Gestionale.

Discover your Future! Ingegneria Gestionale.

Hey tu, se ti piace l’ingegneria ma ti piace anche COMANDARE *risata malefica in sottofondo* e sei indeciso con Economia, ehi…

Ingegneria Gestionale fa proprio al caso tuo.

Tenetevi pronti a essere presi in giro per il vostro percorso di laurea, ma non vi preoccupate sono solo invidiosi perché siamo i migliori.

E poi diciamoci la verità, ci sono 2-3 materie toste, è vero!
Però ci sono anche tante materie molto chill 😉

L’obiettivo principale del corso è fornire agli studenti un’infarinatura di varie materie ingegneristiche con una aggiunta di conoscenze in ambito economico.

Per l’ambito ingegneristico troviamo Analisi (Pray4You), Fisica, Informatica, e molte altre, insomma, un bel mix di tutto; mentre in ambito economico, troviamo invece economia, ricerca operativa e statistica.

In più tutte le materie “Industriali”, come tecnologie dei materiali, gestione della produzione e gestione della qualità.

Dai facciamo i seri, se non gestiamo le aziende noi chi dovrebbe farlo?

Dopo la Laurea Triennale, potrai specializzarti nella Laurea Magistrale Management Engineering, un corso in inglese che offre competenze avanzate in gestione, innovazione e digitalizzazione e che si concentra anche sullo sviluppo di soft skills cruciali come comunicazione e leadership, tramite cui potrai entrare in contatto con le realtà aziendali che ti aspettano.

E se ti stai chiedendo a cosa andrai incontro dopo esserti laureato e specializzato, tranquillo, tra le varie professione da poter intraprendere troverai:

  • Project manager: coordinatore di team di lavoro che fornisce obiettivi chiari permettendo di raggiungerli nei tempi previsti
  • Responsabile della logistica: responsabile della consegna e stoccaggio merci all’interno di un azienda
  • L’analista di processo: analizza le attività di un azienda e apporta migliorie
  • Il consulente gestionale: gestisce l’azienda, ridimenziona i ruoli e ridefinire le dinamiche aziendali.

Questi professionisti sono molto richiesti per la loro capacità di ottimizzare i processi aziendali e migliorare l’efficienza operativa.

Per qualsiasi dubbio riguardante il corso scrivete ai nostri referenti:

  • Alice Vacirca [366 157 6406]
  • Stefano Corrao [331 777 8830]
  • Nicola Fricano (Laurea Magistrale) [333 132 8910]
  • Andrea De Pasquale (Laurea Magistrale) [339 319 3831]

Exit mobile version