Giorno 30 ottobre 2023 alle ore 15:20 si apre la seduta del Consiglio di Dipartimento di Ingegneria nell’aula F120 dell’edificio 8.
Punti all’ordine del giorno:
1. Comunicazioni;
2. Approvazione decreti del Direttore;
3. Aggiornamento della composizione della Commissione AQ della Didattica Dipartimentale 2021/2024;
4. Proposta attivazione Master AA 2023/2024;
5. Varie ed eventuali.
- Comunicazioni:
- Vanno in pensione a partire da giorno mercoledì 1 novembre i prof. Mario Rosario Mazzola, Vincenzo Nigrelli, Gaspare Viviani e Vincenzo La Rocca.
- Professore Roberto Scaffaro è stato confermato coordinatore del corso di Ingegneria Biomedica Magistrale.
- Prof Erica Mazzola comunica l’esito dei precorsi delle materie di base, hanno avuto 410 studenti, 70 in più dell’anno scorso:
- 3 Matematica
- 1 Chimica
- Il direttore riporta che Il presidio di qualità di ateneo ha espresso grande apprezzamento verso il nostro dipartimento in quanto non presenta particolari problematiche.
- Il direttore notifica i membri del consiglio che d’ora in avanti gli acquisti per un totale maggiore di 40 mila euro verranno centralizzati dall’ateneo.
- Master in collaborazione con diversi corsi in energie fondamentali idrogeni verdi.
- Il professore Salvatore Benfratello prende la parola, introducendo delle nuove linee guida sulle disabilità pubblicate dall’ateneo.
- Mauro Mosca nuovo docente delegato ai dottorandi.
- Il nuovo regolamento per le strutture decentrate autonome specifica che queste dovranno passare attraverso l’approvazione di un dipartimento di riferimento, per gestire le attività dei master.
In particolare vanno in discussione due master sulla ecosostenibilità:- Master 1° Livello – Inglese – Gestione della sostenibilità e della bioeconomia circolare.
- Master 2° Livello – Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile.
- Approvazione decreti del Direttore:
- Decreti approvati all’unanimità.
- Decreti approvati all’unanimità.
- Aggiornamento della composizione della Commissione AQ della Didattica Dipartimentale 2021/2024
- Confermati i coordinatori e gli studenti eletti in commissione AQ:
- Per la classe L7: Martina Dragotta e Martina Stellino.
- Per la classe L8: Andrea Meduri e Mirko Perniciaro.
- Per la classe L9: Ettore Bellante e Francesco Cerami.
- Confermati i coordinatori e gli studenti eletti in commissione AQ:
- Proposta attivazione Master AA 2023/2024
- Approvata attivazione all’unanimità.
- Approvata attivazione all’unanimità.
- Varie ed eventuali
- Il nostro rappresentante Giuseppe Ferro prende parola, chiedendo massimo impegno da parte del direttore e del delegato alle disabilità Benfratello affinché le linee guida a favore degli studenti diversamenti abili vengano diffuse e rispettate.
- Il delegato alle disabilità Benfratello si dice disposto a collaborare con la parte rappresentate per risolvere le problematiche che riscontrano gli studenti con disabilità
Il Consiglio di Dipartimento aperto ai rappresentanti degli studenti si conclude alle ore 16:15
I rappresentanti
Francesca Accomando
Giuseppe Alosi
Giovanni Barra
Ettore Bellante
Jessica Bonura
Giovanni Castelli
Riccardo Cocchiara
Martina Pia D’Agostino
Martina Di Chiara
Flavio Di Pietro
Martina Dragotta
Giuseppe Ferro
Nicola Fricano
Gabriele Gioia
Marco La Manna
Greta Leonardi
Giovanni Lo Bianco
Alessio Lo Piparo
Giovanni Marchetta
Vincenzo Luigi Mazza
Andrea Meduri
Alessandro Palumbo
Riccardo Pedone
Matteo Attilio Priulla
Mario Puccio
Giovanni Battista Salerno
Noemi Scaduto
Giuseppe Scavone
Gabriele Somma
Daniele Orazio Susino
Emmanuel Trapani
Silvia Ventimiglia
