Home Dipartimento RESOCONTO CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA EDILE

RESOCONTO CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA EDILE

Giorno 27 ottobre 2023 alle ore 12:00 si è riunito il Consiglio Interclasse del Corso di Studi in Ingegneria Edile e Sistemi Edilizi, si discutono i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni;
  2. approvazione verbale seduta precedente;
  3. Ratifica dispositivi del Coordinatore;
  4. Schede di Monitoraggio Annuale (SMA);
  5. Cultore della materia;
  6. Riconoscimento CFU per attività ex art10;
  7. Regolamento Lauree LM Ingegneria dei Sistemi Edilizi;
  8. Istanze Studenti Sistematizzate;
  9. Istanze Studenti NON Sistematizzate;
  10. Varie ed eventuali.

1. Comunicazioni: il professore P. Colajanni sta realizzando altri accordi con altre università straniere per il progetto Erasmus. È stato appena chiuso un accordo con l’università di Timisoara (Romania), ed è in fase di accordo una meta per la Grecia.
– La professoressa Campisi ha fatto una visita didattica in data 12 ottobre 2023 con gli studenti di Sistemi edilizi, gli studenti hanno dovuto firmare una dichiarazione per potervi partecipare poichè non avevano ancora attiva la matricola.
-Il 30 agosto 2023 è stata avanzata una richiesta da parte della professoressa G. La Scalia per la presentazione delle richieste di finanziamento di contratti da destinare alla didattica integrativa.
– Verranno aggiornati i temi per la prova finale del triennio. Inoltre i professori della triennale possono presentare argomenti per la tesi per la laurea magistrale.
–  Attualmente si sono riscontrati 46 iscritti per il corso di laurea triennale. Per quanto riguarda il corso di laurea magistrale tra laureati e laureandi risultano attualmente 10 iscritti.
– Si è verificato un problema di coerenza tra la scheda di trasparenza e il registro della didattica per quanto riguardano le ore, non vengono pienamente rispettate.

  • Il professore D. Valenti enuncia la realizzazione dell’attività formativa “Laboratorio dei fenomeni superficiali nei liquidi”. L’attività prevede 30 ore di laboratorio più 15 ore di studio autonomo. Potranno partecipare massimo 30 studenti suddivisi tra i CdL in Ing. Ambientale, Edile e Civile. Verranno assegnati 2 CFU.

    2.  Approvazione verbale seduta precedente

    3. Ratifica dispositivi del coordinatore: attivazione cfu per altre attività formative, immatricolazione e passaggi.

    4. Schede di Monitoraggio Annuale (SMA):
  • Si sono riuniti in commissione didattica lo scorso  25 ottobre per poter esprimere alcune considerazioni relative a certi punti critici del corso di laurea triennale e magistrale degli anni 2020/2021. Il consiglio discute sull’argomento, rileggendo, aggiungendo o cambiando alcune delle motivazioni espresse in precedenza dalla commissione didattica.

    5.Cultore della materia;

    6. Riconoscimento CFU per attività ex art10; Vengono riconosciuti dei CFU agli studenti che in precedenza hanno svolto delle attività ex art10.

    7. Regolamento Lauree LM Ingegneria dei Sistemi Edilizi; la commissione didattica si occuperà di
    redigere o modificare il regolamento.

    8. Istanze Studenti Sistematizzate;

    9. Istanze Studenti NON Sistematizzate;

10.Varie ed eventuali. Non sono presenti varie ed eventuali.

La seduta termina alle ore 13:45

I rappresentanti degli studenti
Giovanni Battista Salerno
Marta Chiaracane

Exit mobile version