Home Dipartimento Career Meeting | Facoltà di Ingegneria, 14-15 Marzo 2012

Career Meeting | Facoltà di Ingegneria, 14-15 Marzo 2012

CAREER MEETING è l’evento dedicato all’incontro tra studenti, giovani laureati e i responsabili delle risorse umane di aziende attive a livello locale, nazionale ed internazionale.

DURANTE L’EVENTO POTRAI
– dialogare con i responsabili delle risorse umane delle aziende presso gli stand.
– partecipare alle presentazioni aziendali ed ai workshop formativi.
consegnare il tuo CV presso gli stand, ma anche caricare online una copia digitale del tuo CV registrandoti al sito web.
sostenere i colloqui individuali di selezione.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’accesso alla manifestazione è libero e GRATUITO. Per sfruttare al meglio le opportunità del CAREER MEETING

è consigliabile registrarsi nell’area riservata del portale, compilando il modulo di registrazione.

Gli utenti registrati al portale potranno:
– consultare i profili delle aziende e degli enti che partecipano al CAREER MEETING
– iscriversi alle presentazioni ed ai workshop aziendali
– caricare il proprio CV online affinché le aziende possano consultarlo
– essere invitato direttamente dalle aziende per un colloquio individuale
– ricevere aggiornamenti sulle news del CAREER MEETING
Registrandoti online potrai anche ricevere presso la reception la CareerBag (disponibili fino ad esaurimento).

CHE AZIENDE PARTECIPANO AL CAREER MEETING E CHE PROFILI PROFESSIONALI CERCANO?
Per avere una risposta a queste domande visita la sezione Aziende/Enti. Utilizza anche la tabella riepilogativa che trovi in fondo alla pagina.

Per accedere a queste informazioni devi essere registrato.

COME FACCIO A SAPERE DOVE SI TROVANO LE AULE DOVE SI SVOLGERANNO LE PRESENTAZIONI E I COLLOQUI? DOVE SI TROVA L’AREA STAND?
Per una panoramica  di tutta l’area espositiva consulta la pagina Area Stand.

 ALCUNE INFO UTILI
Informati bene sulle aziende che andrai ad incontrare, sui settori nei quali operano e sui profili professionali che cercano.
Utilizza tutti le info che trovi nel profilo aziendale e visita il loro sito web.
Prepara una lettera di presentazione, aggiorna o crea il tuo Curriculum Vitae, portane con te diverse copie per distribuirle alle aziende a cui sei interessato.

Programma Altre Informazioni

Previous articleSospensione apertura straordinaria Complesso Polididattico
Next articleCollaborazioni a tempo parziale per studenti A.A. 2011/2012
Pasquale Pillitteri è un ingegnere informatico di Palermo. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, decide di perseguire la formazione in ambito informatico, dedicando particolare attenzione all'innovazione, al marketing ed alla comunicazione. Sviluppatore di software web html, 5 jsp, php, mysql, javascript, jquery ed angular js, nonché di software personalizzati Java, C e C++, di sviluppo di programmi ed applicazioni mobilli Android e Ios (con tecnologie moderne quali Flutter e React Native), nonché esperto in sicurezza delle reti, l’Ing. Pillitteri ha acquisito delle ottime conoscenze informatiche di operatore in ambiente Microsoft Windows, Apple Macintosh e GNU/Linux e di programmazione avanzata Object Oriented (C++, Java, PHP), di programmazione web tramite HTML e CMS, Javascript e tecnologie AJAX, PHP, JSP e Servlet, RESTful Web Services, di modellazione e gestione database, dei protocolli FTP, TCP/IP, HTTP e HTTPS. Possiede ottime conoscenze di robotica e intelligenza artificiale, conoscenze di tecniche di grafica 3D per lo sviluppo di videogiochi (OpenGL, Web GL), programmazione FPGA con linguaggio VHDL ed esperienza con gli applicativi IDE Quartus e Xilinx, nonché in materia di sicurezza digitale (crittografia a chiave pubblica/privata), certificati digitali e firma digitale. Pasquale Pillitteri è un esperto a Palermo nello sviluppo di software web, applicazioni e nella realizzazione di ecommerce moderni. E' stato Senatore Accademico dell'Università degli studi di Palermo negli anni 2013 e 2014.
Exit mobile version