Hai sempre desiderato di conquistare il mondo ma non hai mai avuto gli strumenti per farlo? Ora puoi, un robot alla volta.
Il Corso di Laurea in Ingegneria Robotica, appartenente alla classe L-8, rappresenta un’opportunità unica per entrare nel cuore dell’innovazione tecnologica.
Gli obiettivi formativi del corso mirano infatti a fornire le competenze necessarie per progettare, realizzare, programmare e gestire sistemi robotici avanzati, integrando conoscenze avanzate in informatica, meccanica ed elettronica offrendo agli studenti una preparazione completa nel campo della robotica e dell’automazione.
Durante il percorso di studi, affronterai un programma articolato in quattro principali aree di apprendimento: le discipline di base dell’ingegneria, le discipline dell’ingegneria dell’informazione, le discipline della robotica, e l’informatica per la robotica.
Nel primo anno, l’attenzione si focalizzerà in primo luogo su materie basi quali Analisi e Fisica, iniziando ad esplorane al contempo i primi fondamenti dell’informazione e della robotica.
Nel secondo anno, il programma si espanderà verso l’acquisizione di competenze avanzate in elettronica, automazione e meccanica robotica, includendo anche i primi elementi dell’informatica per la robotica.
Il terzo anno sarà dedicato al completamento della formazione tecnica e all’approfondimento degli aspetti avanzati di programmazione e sicurezza informatica applicati alla robotica.
E ora la fatidica domanda: e dopo la Triennale? Avrai 3 possibilità:
- Diventare libero professionista: come ingegnere robotico, puoi avviare una carriera indipendente operando come analista, progettista o collaudatore di sistemi robotici. Questo ruolo ti permetterà di lavorare su progetti innovativi, collaborando con diverse realtà industriali e contribuendo allo sviluppo di tecnologie avanzate.
- Trovare un lavoro dipendente: potrai trovare occupazione in enti pubblici o privati, tra cui imprese di produzione che integrano sistemi robotici, industrie specializzate nell’automazione e nella robotica, aziende attive nella progettazione e produzione di apparati robotici e fornitori di servizi che utilizzano sistemi automatizzati. Le competenze acquisite ti consentiranno di operare in tutte le strutture che fanno uso di tecnologie robotiche all’avanguardia.
- Proseguire gli studi: al termine del corso, avrai comunque la possibilità di accedere a diversi corsi di laurea magistrale, tra cui il corso in Ingegneria dei Sistemi Ciber-Fisici per l’Industria, per specializzarti ulteriormente in un campo tecnologico in rapida espansione.
Ulteriori dubbi? Contatta i tuoi referenti!
- Vincenzo Mazza [320 867 7146]
