Il Corso di Laurea in Ingegneria Edile è progettato per unire ingegneria e architettura in un percorso formativo completo e flessibile. In soli tre anni, avrai l’opportunità di acquisire competenze solide e diversificate, preparandoti a eccellere nel mondo delle costruzioni.
Il viaggio inizia con un primo anno comune che ti fornirà una base solida nel linguaggio dell’ingegneria e una preparazione integrata fondamentale per il proseguimento del corso.
Dal secondo anno, potrai scegliere tra due percorsi distinti: Tecniche di Progettazione per l’Edilizia e Recupero del Costruito.
Nel percorso delle Tecniche di Progettazione per l’Edilizia, approfondirai gli aspetti tecnici e strutturali con un focus sulla progettazione e avrai la possibilità di scegliere insegnamenti opzionali come legislazione e project management.
Se, invece, scegli il percorso di Recupero del Costruito, ti concentrerai sulla gestione e il recupero degli edifici, con la possibilità di esplorare ulteriormente aspetti architettonici e tecnici a tuo piacimento. Il terzo anno sarà dedicato all’applicazione pratica delle tue conoscenze.
Questo corso NON È SOLO TEORIA: ti preparerà con progetti, laboratori e tirocini che applicano le conoscenze sul campo, offrendoti ottime prospettive di carriera in ingegneria civile e gestione delle opere pubbliche. Inoltre, con un forte focus su innovazione e sostenibilità, sarai pronto a fare la differenza nel settore delle costruzioni, affrontando le sfide del futuro con una preparazione di alta qualità.
I laureati triennali in Ingegneria Edile non si limitano a progettare e restaurare edifici, sono esperti nella creazione di disegni tecnici con CAD e BIM, nella gestione dei cantieri, e nella pianificazione territoriale, con un occhio attento all’impatto ambientale.
Con il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, le tue competenze si ampliano e si affinano. Imparerai a gestire l’intero ciclo di vita degli edifici, dalla progettazione innovativa alla riabilitazione, fino alla gestione economica e produttiva. Con focus su progettazione strutturale, impiantistica e recupero edilizio, sarai pronto a sfidare le norme del mercato moderno con soluzioni all’avanguardia e sostenibili.
Dopo le strade sono tante e tutte eccitanti: progettista, consulente, gestore di cantieri o esperto nella gestione del patrimonio edilizio. Le opportunità sono ampie, che tu scelga la libera professione o la collaborazione con enti pubblici e aziende di costruzione e
manutenzione.
Preparati a costruire il tuo futuro con le tue mani e a lasciare un’impronta significativa nel mondo dell’edilizia. Con le competenze che acquisirai, contribuirai a plasmare progetti innovativi e sostenibili, migliorando l’ambiente costruito e la qualità della vita!
Per qualsiasi dubbio in merito al corso o ai docenti o altro ancora, contatta i tuoi referenti:
- Noelia Baglieri [366 832 5022]
- Erika Scirica [392 584 7718]
