COMUNICAZIONI
Il Magnifico comunica che il nostro Ateneo, dalla graduatoria Censis, risulta il quarto Ateneo d’Italia, il risultato di una strategia innovativa, che ha previsto nuovi servizi per la comunità studentesca, come la digitalizzazione della didattica e ulteriori idee innovative effettuate negli ultimi periodi.
Si apre la discussione sui fondi FFO, un dibattito aperto durante le ultime settimane discusso anche in sede CRUI; la proposta ministeriale prevede un taglio dei fondi destinati ai vari Atenei italiani, ancora si attendono notizie ufficiali dal Ministero.
RISPOSTE INTERROGAZIONI PRECEDENTI
La sottoscritta rappresentante degli Studenti, viste le risposte alle interrogazioni precedenti, esegue delle osservazioni:
- INTERROGAZIONE DEL 10 LUGLIO 2024:
- Segnalazione e richiesta aumento sicurezza, in particolare per le sedi del Dipartimento SAAF, tenuto conto dei furti avvenuti durante le ultime settimane con, appunto, particolare attenzione al Dipartimento SAAF:
- RISPOSTA:
- Il servizio di vigilanza armata comprende anche il plesso del Dipartimento SAAF. Non sono pervenute, ad oggi, denunce di furto. Il Campus di Viale delle Scienze detiene un servizio di vigilanza armata H 24.
“In riferimento all’interrogazione del 10 Luglio scorso, dove si richiede l’aumento della sicurezza all’interno del Viale, ritengo personalmente che la risposta non è sufficiente, ricordando l’importanza delle interrogazioni all’interno della seduta. Dalla risposta si descrive anche un assenza di denunce di furto, dimenticando che la segnalazione effettuata da un Consigliere di Amministrazione, nonché Rappresentante anche degli Studenti, è essa stessa una testimonianza. Avrei preferito che il Dottor Grimaldi avesse dato una risposta operativa, come la proposta di eventuali tornelli presso gli ingressi del Campus, la quale può diventare una richiesta da discutere nelle successive sedute”.
- INTERROGAZIONE DEL 27 GIUGNO 2024:
- La CDA chiede chiarimenti circa una precedente interrogazione del 30 maggio sulla richiesta di attivazione di una convenzione con Adobe, con la precisazione che non si tratta di Autocad, come precedentemente indicato
- RISPOSTA:
- La suite Adobe comprende numerosi prodotti (oltre 50) e ad oggi non è mai stato richiesto alcun prodotto specifico. È necessario, per poter valutare un’eventuale adesione, che venga richiesto un software specifico, indicandone le finalità ed il numero di utilizzatori.
“In riferimento alla risposta del Dottor Uccello riguardante la richiesta di un eventuale abbonamento Adobe, si specifica che nel documento ufficiale inoltrato si trova un quadro generale sui prezzi del pacchetto completo e non di un singolo software, né del numero di colleghi che ne andrebbero ad usufruire. Evidentemente dovrò premurarmi personalmente di inoltrare la richiesta al Dirigente”
- INTERROGAZIONE DEL 10 LUGLIO 2024:
- Richiesta adattamento del Regolamento contribuzione studentesca al D.D.318 del 14/03/24, inviata all’attenzione del Magnifico Rettore, del Prorettore Vicario, del Direttore Generale e del Responsabile U.O. Tasse, Premialità e Rimborsi:
“Riprendendo la richiesta presentata sulla fattibilità di attuare il Decreto Direttoriale 318 del 14/3/24, nella risposta del Dirigente dell’ufficio tasse, il Dottor Di Lorenzo, si citano testuali parole: “In conclusione, dal punto di vista normativo non paiono sussistere motivi ostativi; tuttavia, va posto in evidenza che pare trattarsi di una decisione che assume una connotazione maggiormente politica, probabilmente da valutare anche in relazione all’attuale quadro nazionale in materia di finanziamenti degli Atenei”. Essendo,appunto, assunta la connotazione politica, ritengo che la sede più adatta per discuterne sia questa, considerato che dal nostro regolamento per la contribuzione studentesca si prevede il pagamento delle tasse a breve, sarebbe consono discutere nella seduta odierna tale proposta.” Nonostante la sollecitazione della Rappresentante, non si ottengono risposte.
INTERROGAZIONI ALESSIA CAMBRIA:
- PROPOSTA INSTALLAZIONE AMAZON LOCKER:
Considerata l’affluenza del mercato online e l’utilizzo di punti di ritiro, tenuto conto che già molte Università, come l’Università di Trento e l’Università di Bergamo, possiedono dei punti di ritiro all’interno dei rispettivi Campus; si richiede la possibilità di installare un Amazon Locker all’interno del nostro Ateneo.
- RISPOSTA:
- Si prende in considerazione la proposta, si avranno ulteriori riscontri successivamente.
- CHIARIMENTI RIMBORSO CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO:
Vista la modifica riportata nel regolamento per la contribuzione studentesca, si chiedono chiarimenti sulla finestra temporale in cui si potrà richiedere il rimborso del contributo onnicomprensivo per i colleghi laureandi, tenuto conto che, nella sezione rimborsi, ancora non compare la voce sopracitata.
- RISPOSTA:
- Il Magnifico, il Prorettore Vicario e il Direttore Generale si informeranno con gli uffici di competenza.