Home Dipartimento No Smog Mobility 2023: 18 e 19 Ottobre

No Smog Mobility 2023: 18 e 19 Ottobre

Vivere Ingegneria presenta l’evento No Smog Mobility 2023, manifestazione con l’obiettivo di supportare la sostenibilità della mobilità svolta nel meridione dell’Italia. Quest’anno si arriva alla tredicesima edizione, che avrà luogo mercoledì 18 ottobre e giovedì 19 ottobre.

Il seminario ha una valenza di 1 CFU. Le approvazioni per i Corsi Di Studi sono in fase di aggiornamento, la lista verrà modificata di conseguenza. Contattare i CCS dei vari corsi per maggiori informazioni. Per conseguire i CFU sarà necessario presentare una relazione scritta su uno degli argomenti trattati durante l’evento, raccolta tramite un form che sarà inviato a seguito dell’evento.

Corsi per cui è stato approvato attualmente il seminario:

  • Ingegneria Civile, 1 CFU;
  • Ingegneria Elettronica Magistrale, 1 CFU;
  • Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili, 1 CFU;
  • Ingegneria Elettronica, 1 CFU;
  • Ingegneria dell’Innovazione e delle Imprese Digitali, 1 CFU (in attesa di decreto);
  • Ingegneria Meccanica, 0,5 CFU sia per triennale che per magistrale.

L’EVENTO

Ideato dai giornalisti Gaspare Borsellino e Dario Pennica (rispettivamente direttore dell’Agenzia di Stampa Italpress e direttore del mensile SiciliaMotori), gode di una vasta partecipazione di pubblico attratto dalle novità esposte e dalla qualificata partecipazione di relatori ed uditori ai forum ed ai convegni. 

Mostriamo idee e soluzioni per la mobilità sostenibile” non è solo il pay-off della manifestazione, ma anche l’esplicitazione dei contenuti. Perché il pubblico – composto soprattutto da studenti universitari e addetti ai lavori – può partecipare ai convegni e forum monotematici che consentono di approfondire i diversi temi legati al rispetto dell’ambiente ed alle esigenze di mobilità individuale e collettiva, pubblica e privata, e per il trasporto di merci e persone.

FORM ISCRIZIONE – EVENTO IN PRESENZA

Sarà possibile iscriversi fino ad un’ora prima dall’inizio dell’evento.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Le attività verranno svolte interamente in presenza. La partecipazione per l’accreditamento dei CFU sarà constatata durante i giorni dell’evento (entrata e uscita).

Mercoledì 18

  • Ore 11:00 – Nissan e la Mobilità del futuro: sostenibile, sicura e connessa;
  • Ore 12:00 – Domande e Risposte.

Giovedì 19

  • Ore 09:30 – Introduzione e saluti;
  • Ore 10:00 – Conversazione sulla mobilità sostenibile;
  • Ore 10:30 – La mobilità sostenibile e l’Ateneo;
  • Ore 11:00 – 2026: Tre anni alla verifica del processo di transizione ecologica;
  • Ore 12:00 – Non solo elettrico: lo scenario della mobilità futura;
  • Ore 12:45 – Domande e Risposte;
  • Ore 13:00 – Conclusioni e saluti.

Per ulteriori chiarimenti, non esitare a contattare il nostro referente Riccardo Cocchiara: 334 910 6044

Exit mobile version