Home Dipartimento Resoconto CICS Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito 28/10/2022

Resoconto CICS Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito 28/10/2022

Giorno 28 Ottobre 2022 si è svolto il Consiglio d Ingegneria Edile iniziato con i saluti del prof. Rizzo, il quale ringrazia tutti i docenti e studenti di aver fatto parte di questo percorso con lui. Inoltre, si ringrazia la Prof.ssa Lidia La Mendola, ex Coordinatrice del corso per il lavoro svolto in questi anni e si accoglie il nuovo Coordinatore Prof. Gianluca Scaccianoce.

I punti agli ordini del giorno sono:

COMUNICAZIONI
– La prof.ssa Tania Culotta firma il contratto per l’insegnamento di Progettazione Architettonica 2, su parere positivo del Dipartimento di Architettura, con il corso già iniziato avendo la soddisfazione di molti studenti.
– Il 27 Settembre si è riunita la Commissione didattica in cui si è discusso di aprire un Corso di Laurea Professionalizzante (LP01 ). Non ha sbocchi nella Laurea Magistrale (LM), poiché è stato pensato appositamente per gli studenti diplomati nell’ex Istituto per Geometri e nell’Istituto Tecnico “Costruzione, Ambiente e Territorio”, in modo tale da poter entrare nel mondo del lavoro (poiché a breve servirà la laurea anche per coloro che escono dal Geometra).

ESITI COMMISSIONE DIDATTICA 20/10/2022
Le principali novità dell’offerta formativa riguarderanno gli immatricolati dall’anno accademico 2023/2024:
-Primo anno con 54 CFU totali; I 3 CFU di disegno, saranno utilizzati come tirocinio per il Terzo Anno, poiché da 6 CFU la materia Disegno diventa 9 CFU.
-Secondo anno: totale di 63 CFU, in aggiunzione per l’anno di Ing. Edile Innovazione e Recupero del Costruito della materia Meccanica dei Terreni. Viene spostata Progettazione Architettonica 1 al secondo anno per entrambi i curricula.
– Terzo anno: urbanistica viene spostata dal secondo anno al terzo e passa da 6 CFU a 9 CFU. Viene introdotta per il corso di Ing. Edile la materia “Progettazione Strutturale assistita da BIM”.

APPROVAZIONE DELLE SMA DEL CL E DEI CLM, PROPOSTI DALLE COMMISSIONI AQ.

Si ringraziano le rappresentanti per la stesura del resoconto Marta Chiaracane e Chiara Salamone.

Exit mobile version