Giorno 22 febbraio 2022 alle ore 15:00 si apre la seduta del Consiglio di Dipartimento di Ingegneria sulla piattaforma online Microsoft Teams.
Si discute dei seguenti punti all’ordine del giorno aperti alla rappresentanza studentesca.
1. Comunicazioni;
-Venerdì si sono chiuse le elezioni per il personale tecnico amministrativo per assegnisti e dottorandi, 21 su 25 per personale amministrativo. assegnisti e borsisti 2 eletti, dottorandi 4 eletti, a fronte di 25 e 37 posti. Alla prossima seduta saranno presenti gli ulteriori consiglieri;
-Lo scorso venerdì si è conclusa la Welcome Week con buona partecipazione. Media di 70 studenti in presenza con capienza massima di 80 persone e una media di 200 studenti collegati su teams a giornata. La professoressa Mazzola fa un commento positivo a riguardo. Si ringraziano i rappresentanti di corso di studio per l’attiva partecipazione. La professoressa ha anche accennato i prossimi eventi di orientamento, tra cui l’11 aprile un Open Day e a seguito un incontro con il COT;
-Il dipartimento si sta occupando della riapertura delle sale lettura in vista dell’inizio delle lezioni, previsto per giorno 28 Febbraio. Il professore Garbo ha affermato che è il singolo docente a decidere se la didattica va erogata in maniera sincrona o asincrona. Inoltre è stata formata una squadra di docenti responsabili ai futuri tirocini;
-Giorno 3 Marzo si terrà un incontro con gli Stakeholder che interesserà i corsi di studio di ingegneria Edile, Civile e Ambientale;
2. Approvazione decreti del Direttore;
Si approvano tutti i decreti sottoposti dal Direttore all’unanimità.
Un professore si è astenuto sull’approvazione del decreto num. 66.
3. Approvazione verbali sedute precedenti;
Si approvano i verbali delle sedute precedenti all’unanimità.
4. Attribuzione carichi didattici A.A. 2021/22;
Approvate le seguenti attribuzioni dei carichi didattici.

5. Cultore della materia;

6. Approvazione conto giudiziale anno 2021;
Non è stato ultimato e quindi la discussione è stata posticipata al prossimo Consiglio di Dipartimento.
7. Monitoraggio spin-off ai sensi dell’art. 22 del vigente Regolamento
Spin Off (D.R. 2989 del 19/7/2016):
- a. Richiesta del Prof. Tullio Tucciarelli per lo spin-off WECONS coop S.r.l.;
- b. Richiesta del Prof.ssa Alessandra De Paola per lo spin-off PERGEN S.r.l.;
- c. Richiesta della Prof. Salvatore Gaglio per lo spin-off Intelener S.r.l.;
- d. Richiesta della Prof.ssa Ilenia Tinnirello per lo spin-off In.Sight S.r.l.;
- e. Richiesta del Prof. Francesco Maria Raimondi per lo spin-off EngCosys S.r.l.;
- f. Richiesta del Prof. Alessandro Tamburini per lo spin-off ResourSEAs S.r.l.;
- g. Richiesta della Prof.ssa Donatella Termini per lo spin-off Safety Environmental
- Engineering S.r.l.;
- h. Richiesta del Prof. Michele Torregrossa per lo spin-off EOS Engineering S.r.l.;
- i. Richiesta del Prof. Giuseppe Caputo per lo spin-off Supercritical Energy S.r.l.;
- j. Richiesta del Prof. Pierluigi Gallo per lo spin-off SEEDS S.r.l.;
- k. Richiesta del Prof. Antonio Pantano per lo spin-off APWonders S.r.l.;
- l. Richiesta del Prof. Massimiliano Zingales per lo spin-off AMED S.r.l.;
Il professore Antonio Pantano riassume quelli che sono gli adempimenti obbligatori per gli spin-off dell’Università di Palermo. - Approvato il monitoraggio degli spin-off ai sensi dell’art. 22 del vigente Regolamento Spin Off (D.R. 2989 del 19/7/2016).
- 8. Varie ed eventuali.
Non ci sono varie ed eventuali.
Il Consiglio di Dipartimento aperto ai rappresentanti degli studenti si conclude alle ore 16:10.
I rappresentanti
Giuseppe Alosi
Francesca Accomando
Elisa Barcia
Jessica Bonura
Marta Chiaracane
Alessandro Dominici
Alessia Genco
Alessandro Palumbo
Riccardo Pedone
Matteo Attilio Priulla
Francesco Paolo Rosone
Maria Grazia Vaglica