Giorno 7 ottobre 2021 alle ore 17:45 si apre il CCS in Ingegneria delle Innovazioni per le Imprese Digitali sulla piattaforma on-line Microsoft Teams.
Presente il rappresentante degli studenti Ricotta Giuseppe.
I punti all’ordine del giorno sono:
- Comunicazioni;
- Ratifica provvedimenti urgenti;
- Approvazione Scheda di Monitoraggio Annuale:
- Competenze Trasversali;
- Istanze Studenti;
- Istanze Studenti Sistematizzate;
- Varie ed eventuali
- Comunicazioni:
Approvata la modifiche del Piano di Studi.
Nostri Studenti:
Sono state rifiutate le seguenti materie: Sociologia Generale e Metodologia della Ricerca Sociale, Scienze della Comunicazione per i Media e le Istruzioni (Come nell’ultimo Consiglio).
- Di Altri CdL:
Controlli Automatici, Gestione dei Sistemi Sanitari.
- Comunicazioni (SUA)
Si è parlato dei dati statistici sugli studenti, la loro numerosità, provenienza, percorso lungo gli anni del corso, durata complessiva degli studi fino al conseguimento della laurea.
I professori che ancora non avevano comunicato le date di esame di novembre sono stati invitati dalla Professoressa Certa di comunicare le date il prima possibile.
Si è pianificato (per il prossimo consiglio) di discutere sull’offerta Formativa del prossimo anno (21/22).
Si è parlato del numero di immatricolazione nel nostro corso, che, quest’anno è risultato inferiore rispetto agli anni precedenti.
- Esami di Laurea Ingegneria dell’Innovazione per le Imprese Digitali e Ingegneria Gestionale e Informatica-Sessione annuale A.A.2020/21
13 ottobre ore 16:00-Aula F230
Esami di Laurea Ingegneria dell’Innovazione per le Imprese Digitali e Ingegneria Gestionale e Informatica.
Commissione A. Certa (Presidenza), M. La Cascia, G. Marcon.
25 studenti da proclamare:
2 CdL 2021 (curriculum informatico)
1 CdL 2017 (curriculum gestionale)
5 CdL 2193 (curriculum informatico)
17 CdL 2193 (curriculum gestionale)
- Ratifica provvedimenti urgenti:
Ratificati provvedimenti urgenti riguardo il riconoscimento di CFU per seminari e altre attività formative, convalide e passaggi di corso.
- Approvazione Scheda di Monitoraggio Annuale:
Relativamente agli indicatori in linea con gli obiettivi dell’Ateneo e del dipartimento, come indicato dal piano strategico 2019-2021 e monitorati nel piano integrato 2020-2022, si osservano miglioramenti spesso in linea o oltre gli obiettivi di Ateneo. In alcuni casi i valori si mantengono stabili ma in tali casi il valore è già superiore ai valori delle aree geografiche e nazionali. La maggiore criticità registrata si si riferisce al numero di stranieri iscritti, dovuta presumibilmente allo scenario territoriale e le eventuali azioni da intraprendere dovrebbero essere inquadrate in un contesto più ampio.
- Competenze Trasversali:
I Coordinatori di Corso di Studio, al fine di agevolare la scelta degli studenti interessati sono invitati a sottoporre il numero di CFU che verranno riconosciuti per i corsi di studio di loro competenza e darne informazioni agli studenti tramite il sito del Corso di Studi.
- Istanze studenti:
Non vi sono Istanze studenti.
- Istanze studenti sistematizzate:
Vista la domanda di iscrizione per gli studenti rinunciatari con richiesta di convalida presentata da il Sig. … precedentemente iscritto al CdL in Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Pisa, il consiglio delibera all’unanimità la convalida dei seguenti esami e l’iscrizione al secondo anno di Ingegneria dell’Innovazione per le Imprese Digitali, con manifesto 2020/21.
- Analisi Matematica C.I. (12 CFU) con voto 22/30, da 6 CFU dell’esame sostenuto e superato di Analisi matematica I (12 CFU) con voto 20/30 e da 6 CFU dell’esame sostenuto e superato di Analisi matematica II e complementi di matematica (12 CFU) con voto 24/30;
- Complementi di matematica (12 CFU) con voto 24/30, da 6 CFU dell’esame sostenuto e superato di Analisi matematica II (12 CFU) con voto 24/30;
- Disegno Assistito da Calcolatori (9 CFU) con voto 24/30, da 9 CFU dell’esame sostenuto e superato di Disegno tecnico industriale (12 CFU);
- Geometria (6 CFU) con voto 23/30, da 6 CFU dell’esame sostenuto e superato di Geometria Lineare (12 CFU);
- Att. Form. Studente (12 CFU) con voto 22/30 da 6 CFU dell’esame sostenuto e superato 23/30 di Geometria Lineare(12 CFU) con voto 23/30 e da 6 CFU dell’esame sostenuto e superato di Chimica (6 CFU) con voto 20/30;
- Idoneità lingua inglese (3 CFU) dall’idoneità della prova di lingua inglese B2 (3 CFU).
- Varie ed Eventuali:
Non vi sono varie ed eventuali.
Il consiglio si chiude alle ore 19:15.
I rappresentanti in Consiglio
Emanuele Muzio
Giuseppe Ricotta
