Vivere Ingegneria è lieta di informare la comunità studentesca che l’Ordine Professionale degli Ingegneri della provincia di Palermo,

in questo particolare momento di difficoltà legata alla emergenza sanitaria, in un’ottica di grande sinergia e reciproca collaborazione con l’Ateneo ed in particolare con il Dipartimento di Ingegneria, ha messo a disposizione degli studenti le
registrazioni audio/video di dieci seminari su tematiche ingegneristiche, svoltisi negli scorsi anni in
collaborazione con AEIT – Associazione Elettrotecnica, Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni –
Sezione di Palermo – con l’obiettivo di contribuire alla formazione professionale dei futuri ingegneri,
offrendo loro la possibilità di acquisire competenze tecniche specialistiche direttamente spendibili nel
mondo del lavoro.
L’elenco con una breve presentazione dei singoli corsi, unitamente al programma e alla durata della
registrazione, è riportato di seguito.
1) La sicurezza nei lavori sugli impianti elettrici – 3 ore
2) Verifiche periodiche e a campione sugli impianti elettrici – 3 ore
3) Cyber Security ed Identità Digitale – 3 ore
4) Mercato elettrico e Smart Grids: nuove sfide e nuovi ruoli per i consumatori – 3 ore
5) Impianti a concentrazione solare – 4 ore
6) I beni confiscati come beni comuni – focus normativo – 3 ore
7) Reti elettriche intelligenti: il progetto Smart Grid Puglia Active Network nella regione Puglia – 2 ore
8) Il progetto di abolizione del regime di tutela nella fornitura dell’energia elettrica – 3 ore
9) Tariffe elettriche: come cambiano le bollette nel triennio 2016-2017-2018 – 3 ore
10) Energie rinnovabili e Project Financing oggi – 3 ore
La frequenza ai seminari, che avverrà a distanza, può dare diritto all’acquisizione di CFU.
Occorre però concordarne preventivamente la partecipazione con il Coordinatore del Corso di Studio, presentare una
relazione finale e richiedere la convalida delle attività svolte presentando apposita istanza al personale a
supporto del CdS.
L’iscrizione al corso deve avvenire tramite il seguente link:
ISCRIVITI
Le istruzioni per accedere alle registrazioni audio/video verranno inviate per e-mail.