Home Consigli di corso di laurea Resoconto CICS in Ingegneria Informatica del 14 giugno 2018

Resoconto CICS in Ingegneria Informatica del 14 giugno 2018

Giovedì 14 giugno 2018, alle ore 12:00,  si è svolto il Consiglio di interclasse di Ingegneria Informatica. 
Alla riunione erano presenti tutti e quattro i Consiglieri: Partheepan Thiyagalingam, Myriam Pollaccia, Francesco Di Gangi per la triennale e Diego Baudanza per la magistrale.

Si sono trattati vari argomenti che riguardano gli iscritti sia dell’A.A. 2016/2017 che dell’A.A. 2017/2018, e si è anche discusso dell’offerta formativa 2018/2019.

Il consiglio si è aperto con alcune comunicazioni riguardanti sia lo sciopero di questa sessione, sia il futuro anno accademico:

  • Per i laureandi, la data per la registrazione dell’ultimo esame è posticipata al 13 luglio (LT e LM).
  • Il nuovo docente di riferimento per Teoria dei segnali sarà il professore Mosca, per quanto riguarda la triennale in ingegneria informatica, e non più il professore Garbo. (NB: Il professore Garbo continuerà a tenere il corso di Teoria dei segnali).

In secondo si è poi discusso di alcune ratifiche, in special modo quella che riguarda il caricamento dei 3 CFU di Inglese per gli iscritti a Ingegneria Informatica 2017/2018: si è confermato che verranno accreditati i 3 CFU senza nessun bisogno di ripetere il test, per coloro che avessero fatto (al TOLC-I) un punteggio maggiore o uguale a 7 nella sezione di inglese.

Semestralizzazione

Un punto che invece richiede maggiore attenzione, è quello riguardante la semestralizzazione dell’A.A. 18/19 che introduce dei cambiamenti

PRIMO ANNO LT  

  • Fisica 1 verrà divisa in due moduli: Meccanica del punto ed Elementi di termodinamica e meccanica delle onde. Meccanica del punto verrà trattata al primo semestre, elementi di termodinamica al secondo.
  • Calcolatori Elettronici, ci saranno due moduli da 9 CFU: per il primo semestre si avrà Reti logiche + Programmazione, mentre per il secondo semestre si avrà Architetture di base dei calcolatori + Programmazione.
  • La disposizione delle altre materie è invariata.

SECONDO ANNO LT

  • Rimangono al primo semestre le materie: Analisi 2, Elettrotecnica, Fisica 2, Programmazione
  • Per il secondo semestre, si avranno Basi di dati, Metodi numeri, Teoria dei segnali.

TERZO ANNO LT

  • Al primo semestre si avranno: Controlli automatici, Reti di calcolatori e internet, Ingegneria del software, Fondamenti di Elettronica (che prima era al secondo semestre).
  • Al secondo semestre, invece: Algoritmi e strutture dati (che prima era al primo semestre), Sistemi operativi, Programmazione web e mobile.

Cambiamenti per la semestralizzazione anche per quanto riguarda la Magistrale.

PRIMO ANNO LM

  • Al primo semestre ci saranno: Linguaggi e traduttori, impianti informatici.
  • Al secondo semestre: Sistemi web, sistemi embedded.

SECONDO ANNO LM

  • Intelligenza artificiale è stata spostata al primo semestre, per facilitare gli studenti nella tesi e nel tirocinio. Si avrà quindi: Intelligenza artificiale, Informatica grafica, Robotica, Sicurezza nei sistemi informativi (la prima parte)
  • Al secondo semestre: La parte finale di Sicurezza nei sistemi informativi.

Revisione vincoli di propedeuticità per insegnamenti di anni successivi al I

Con effetto immediato, è stato eliminato il vincolo che imponeva che uno studente del corso dovesse:

  • Per sostenere gli esami delle materie del secondo anno aver superato almeno due materie del primo anno (due tra Algebra e Geometria, Analisi 1, Calcolatori Elettronici, Fisica 1)
  • Per sostenere gli esami delle materie del terzo anno aver superato almeno tre materie del primo anno (tre tra Algebra e Geometria, Analisi 1, Calcolatori Elettronici, Fisica 1)

Prova finale per gli iscritti dall’AA 2016/2017

A giorni dovrebbe essere disponibile una delibera del senato accademico che stabilisce le modalità di esame finale, che prevedono una prova scritta e l’abolizione della tesi. La discussione è stata rinviata al prossimo consiglio.

Valutazioni dei corsi e opinione degli studenti

Ingegneria Informatica risulta nella media e non presenta particolari criticità. Ogni professore, comunque, è stato invitato a rivedere la propria scheda di trasparenza e il materiale didattico fornito.

Varie ed eventuali

Approvazione richieste studenti. Maggiori dettagli nel verbale che verrà pubblicato nella sezione Delibere.
(N.B. È necessario loggarsi sul sito unipa per poter vedere le delibere)

Approvazione di 1 CFU per gli studenti  e  anno LT e LM fuori corso:

  • Seminario “Imprenditorialità: basi per la creazione di imprese e di start up” (svolto in data 9-10 Maggio 2018)
  • Seminario “On a quantum future: history and society (svolto in data 28 Maggio 2018)
  • Seminario “Società 2.0: Essere Social o Essere Sociali?” (svolto in data 30-31 Maggio 2018)
  • Workshop WOA (prof. Seidita) (da svolgersi in data 27 Giugno 2018)

Approvazione di 1 CFU per gli studenti   anno LT e LM fuori corso che hanno frequentato il corso di Ingegneria del SW:

  • Seminario “Sistemi Multi-agenti” (prof. Seidita) (svolto in data 8 Giugno 2018) deliberato al Consiglio del 6 Aprile 2018
  • Seminario “Metodologie Agili” (prof. Seidita) (da svolgersi in data 20 Giugno 2018) deliberato al Consiglio del 6 Aprile 2018
Exit mobile version