Le associazioni studentesche “Vivere Ingegneria” e “Vivere Ateneo”, grazie alla collaborazione con l’Università degli studi di Palermo, il Zyz Sailing team, l’associazione Mille e una Vela Cup e il Circolo della Vela Sicilia presentano il seminario “Conoscere per progettare – dal concept alla navigazione”, evento mirato a stimolare la conoscenza e la progettazione di imbarcazioni da competizione.
L’evento si svolgerà in due giornate: mercoledì 14 Dicembre e giovedì 15 dicembre dalle ore 14:30 presso l’aula “Rubino” edificio 8.
Interverrà nella prima giornata, dopo i saluti istituzionali del Presidente della Scuola Politecnica e delegato del Rettore allo sviluppo territoriale Prof.Arch. Maurizio Carta, l’intervento del Presidente dell’associazione “Vivere Ingegneria” Patrizia Caruso e la presentazione del Zyz Sailing Team coordinato dal Prof.Ing. Antonio Mancuso:
- Ernesto Martinez
Coordinatore dei tecnici della Federazione Italiana Vela Sicilia.
Allenatore delle squadre agonistiche giovanili del Circolo della Vela Sicilia. Argomenti trattati: dalle principali nomenclature in uso per le imbarcazioni a vela alle definizioni delle andature in base alle regolazioni e al vento. Nozioni sull’assetto e la stabilità delle barche a vela. Le manovre ed il controllo del mezzo.
Interverranno nella seconda giornata:
- Antonio Mancuso
Professore dell’Università di Palermo. Coordinatore del team velico Zyz Sailing Team. Argomenti trattati: evoluzione del disegno navale. Il processo di progettazione delle forme di carena. Definizioni e scelta dei principali coefficienti di forma. Modellazione CAD e verifiche numeriche strutturali e fluidodinamiche. - Davide Tumino
Professore dell’Università di Enna Kore. Argomenti trattati: utilizzo di metodi VPP (Velocity Prediction Program) per la valutazione delle prestazioni di uno scafo a vela. Determinazione delle sollecitazioni strutturali secondo le Norme RINA e attraverso metodi di indagine numerico/sperimentale.
Seguirà infine una visita guidata presso il laboratorio di costruzioni nautiche, situato alle spalle dell’edificio 8.
È prevista l’attribuzione di CFU a seguito della presentazione di relazione scritta (corsi di studio in aggiornamento), qui il link per l’iscrizione al seminario. >>ISCRIVITI<<
