Si comunica il resoconto della seduta di Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccanica tenuta mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 15.00 presso l’Aula Rubino del Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica, con il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni
2. Approvazione verbali sedute precedenti
3. Organigramma CICS: nomina Vicario e Segretario; incarichi a Delegati del Coordi-natore e Commissioni;
4. Programmazione CICS 2016-2019
5. Offerta formativa 2017-18: linee guida
6. Rapporti di Riesame 2017 (Laurea e Laurea Magistrale): discussione preliminare
7. Pratiche studenti
8. Varie ed eventuali
- Comunicazioni
Si prevede che dalla prossima primavera l’università venga messa sotto esame dall’ANVUR, società di valutazione delle condizioni d’ateneo.
E’ stato valutato che il numero di laureati per gli anni accademici 12-13, 14-15, 15-16, è di 212 studenti rispettivamente 61, 74, e 77 numeri considerati in linea rispetto la media d’ateneo.
- Approvazione degli ultimi 3 verbali delle sedute precedenti 27 Giugno e 27 Aprile.
- Organigramma CICS:
Nomina vicario e Segretario: Prof. Tommaso Ingrassia come vicario, ed il Prof. Buffa come segretario
Deleghe coordinamento e commissione:
commissione didattica: Prof. Nigrelli e Prof. Cammalleri.
Delegati ai tirocini: Prof. Ingrassia per i tirocini della magistrale e Prof. Pantano per i tirocini della laurea triennale.
Delega alle attività del segretario, verbali, calendario esami e orario accademico.
Commissione per i rapporti con le aziende ed il Placement: viene comunicata la disponibilità del Prof. Pantano e del Prof. Panno. Tale commissione ha la funzione di coordinare il reperimento di nuove disponibilità di tirocinio della laurea magistrale da 24cfu, la sua nascita e dovuta all’aumento di studenti iscritti alla laurea magistrale. Si ricorda comunque che tale compito è di tutti i componenti del consiglio. La commissione ha anche il compito di seguire il placement tramite gruppo linkedin dove valutare le occupazioni dei laureati e le relative aziende.
Gruppo di assicurazione qualità legata al cpds del prof. Ernesto Lo Valvo.
Si cerca un delegato all’orientamento si propone il Prof. Petrucci, Ing. Marannano, ed altri componenti della commissione.
- Programmazione 2016-2019:
Si discute riguardo gli obbiettivi da volere raggiungere dalle condizioni attuali per migliorare il corso. Tutti gli obbiettivi di questo triennio si basano soprattutto sull’incrementare ulteriormente il numero degli studenti della laurea magistrale: con il desiderio di arrivare a 50/60 laureati l’anno alla scuola magistrale, in accordo con questo obbiettivo si desidera anche aumentare la fidelizzazione degli studenti.
Si propone di migliorare la qualità dell’offerta formativa e la sua presentazione ai laureandi tramite il meccanica Day o altri eventi di orientamento. Si comunica che per il corso triennale d’ ingegneria meccanica quest’anno sono stati contati 2 posti liberi per il passaggio al secondo anno e 39 per il terzo anno.
Il prof. Pipitone propone di rivedere ciò che il corso offre agli studenti per poterlo rendere competitivo rispetto gli altri corsi italiani cosi da evitare un abbandono cosi numeroso.
- Linee Guida offerte formative 17/18
Il giorno 8 novembre 2016 il pro rettore alla didattica comunica le linee guida per i corsi della scuola politecnica definendo indicatori valutativi dei vari corsi esistenti rispetto la media d’ateneo.
Si approva come parere preliminare di aumentare il numero di studenti che possono immatricolarsi al corso d’ing meccanica triennale da 150 a 165 studenti.
- Rapporto di riesame
La scadenza per il riesame è il 23 dicembre, prima di arrivare al riesame è necessario fare un consiglio in cui valutare le risultanze della cpds cosi da considerare gli elementi da inserire nel rapporto.
Esposizione del lavoro svolto in cpds
La quota studentesca del consiglio propone la diffusione, tramite canali mediatici, e la pubblicizzazione del corso di laurea magistrale.
- Pratiche studenti:
Approvazione richiesta seminario “Sun med Festival”: 1 CFU per gli ingegneri meccanici.
Approvazione richiesta di tirocinio sia per la triennale che per la magistrale, e discussione della modifica del piano di studi di studenti che lo richiedono.
Approvazione d’assegnazione tesi per marzo 2017
