Si comunica che è stato reso pubblico il BANDO per lâiscrizione ai test di ammissione ai corsi di laurea triennali di Ingegneria. Per partecipare ai test occorre:
- Registrarsi al Portale Studenti Unipa ;
- Cliccare su âPratiche Studenteâ -> âNuova Praticaâ;
- Selezionare âConcorsi ed Immatricolazioniâ e cliccare su âDomanda di partecipazione a concorso per Corsi di Laurea a numero programmatoâ;
- Compilare la pratica on-line specificando lâordine di preferenza dei Corsi di Laurea in Ingegneria (è consentito esprimere fino ad 11 preferenze tra i diversi corsi di laurea) e stampare il MAV di pagamento generato a fine compilazione.
Vivere Ateneo è onorata di presentarvi la VI edizione dellâAssistest, il corso estivo di preparazione ai Test universitari offerto dai ragazzi di Vivere Ateneo ai neo maturandi che si apprestano ad affrontare i Test di ammissione
 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL’ASSISTEST 2016
Il MAV di partecipazione ai test devâessere pagato entro lâorario di chiusura degli sportelli bancari del giorno 19 agosto 2016 oppure on-line entro lo stesso giorno.
Il test avrà luogo la mattina del 1 Settembre 2016. I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 8:00 presso il piazzale porticato della Presidenza della Scuola Politecnica (Edificio 7 di Viale delle Scienze) muniti di documento di identità in corso di validità . Lâassegnazione delle aule sarà comunicate nei giorni precedenti la prova.
Vivere Ingegneria sarà lì presente per aiutare i candidati ad orientarsi allâinterno della Cittadella Universitaria. Per ricevere supporto da subito sullâiscrizione ai test, su tutte le procedure da seguire e altro, è possibile iscriversi al gruppo Facebook
>>Gruppo Facebook Test di Ammissione â Vivere Ingegneria<<Â
Clicca qui per scaricare le Istruzioni e Avvertenze Generali per svolgere il test ai corsi di laurea in Ingegneria, questo foglio vi sarà consegnato il giorno del test ma vi invitiamo a cominciare a visionarlo sin da ora per non incorrere ad errori il 1 settembre.
La prova avrà la seguente struttura:
- Logica (15 quesiti)
- Comprensione verbale (15 quesiti)
- Matematica 1 (20 quesiti)
- Scienze fisiche e chimiche (20 quesiti)
- Matematica 2 (10 quesiti)
La valutazione della prova concorsuale avverrà in base ai seguenti criteri:
- risposta esatta, punti + 1,00;
- risposta errata, punti â 0,25;
- risposta omessa, punti 0,00.
Nell’ambito della prova è presente anche una sezione di verifica della conoscenza della lingua inglese che comporta 60 quesiti e 30 minuti aggiuntivi.
La valutazione della sola prova di conoscenza della lingua inglese è determinato come segue:
- risposta esatta, punti + 1,00;
- risposta errata, punti 0,00;
- risposta omessa, punti 0,00.
L’esito della sezione di lingua inglese non incide sull’ammissione, ma sostituisce l’accertamento linguistico previsto dal corso di studio se il punteggio riportato è maggiore o uguale a 14.
Le graduatorie saranno rese pubbliche entro il 12 Settembre 2016: non appena si avrà notizia, sarà pubblicata su questo blog. I candidati che risultassero vincitori per il corso di laurea indicato come prima scelta (in base a tali graduatorie) dovranno compilare la domanda di immatricolazione e pagare il relativo MAV a partire dal 14 settembre 2016 ed entro il 21 settembre 2016, pena lâesclusione dalle graduatorie.
La consegna della documentazione cartacea della domanda di immatricolazione dovrà avvenire entro le ore 13:00 del 30 settembre 2016.
I candidati che risulteranno vincitori per il corso di laurea indicato come seconda scelta, o con priorità ancora inferiore, potranno presentare la domanda di immatricolazione per tale corso di laurea oppure, in alternativa, la domanda di scorrimento (Allegato 3) per il/i corso/i di laurea per il/i quale/i sono presenti in graduatoria ma non risultano tra i vincitori, mantenendo lâordine di priorità già manifestato allâatto della domanda; la domanda di scorrimento da presentarsi esclusivamente on-line a partire dal 14 settembre 2016 ed entro il  21 settembre 2016.
La presentazione della domanda di scorrimento in un corso di studi non comporta la perdita dello status di vincitore in un altro corso di studi. Solamente nel caso in cui gli scorrimenti consentissero di risultare vincitore in un corso di studi per cui il candidato avesse fatto richiesta di scorrimento, si perderebbe il precedente status di vincitore per un corso di studi a priorità inferiore.
La graduatoria di ciascun corso di laurea sarà redatta unicamente in base al punteggio conseguito, nella prova di concorso, da quei candidati che, allâatto della domanda, avevano indicato quel corso di laurea tra quelli per cui intendevano concorrere, indipendentemente dal fatto che esso fosse stato indicato come prima, seconda scelta, o altro.
Le priorità manifestate dai candidati allâatto della domanda saranno prese in considerazione in base ai criteri seguenti:
â i candidati, vincitori in almeno uno dei corsi di laurea indicati nella domanda, verranno eliminati dalle graduatorie degli eventuali corsi di laurea con priorità inferiore rispetto a quello per il quale sono risultati vincitori;
â i candidati, vincitori in almeno uno dei corsi di laurea indicati nella domanda, NON verranno eliminati dalle graduatorie degli eventuali corsi di laurea con priorità superiore, nelle quali non siano risultati vincitori;
â i candidati, non vincitori in alcuno dei corsi di laurea indicati nella domanda, compariranno in tutte le relative graduatorie.
Le seconde graduatorie di merito saranno rese note entro lâ7 ottobre 2016. I candidati che risulteranno vincitori dovranno completare la procedura di immatricolazione e presentare la documentazione cartacea presso la Segreteria Studenti della Scuola Politecnica- Viale delle Scienze-edificio 3- entro e non oltre le ore 13:00 del 14 ottobre 2016.
I Corsi di Laurea coinvolti sono:
A numero aperto ma obbligatoriamente bisogna partecipare al test per superare l’ofa ed iscriversi al corso:
- Ingegneria Civile ed Edile (PA)
- Ingegneria per lâAmbiente ed il Territorio  (PA)
- Ingegneria Elettronica (PA)
- Ingegneria Cibernetica (PA)
- Ingegneria Elettrica (CL)
A numero programmato:
- Ingegneria Gestionale e Informatica (PA) 129 posti
- Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni (PA) 102 posti
- Ingegneria Chimica (PA) 125 posti
- Ingegneria Gestionale (PA) 90 posti
- Ingegneria Meccanica (PA) 91 posti
- Ingegneria dellâEnergia (PA) 132 posti
- Ingegneria Biomedica (PA) 84 posti
Maggiori dettagli su svolgimento della prova, procedure e scadenze sono disponibili nel
N.B. INVITIAMO TUTTI GLI INTERESSATI A LEGGERE IL BANDO PER INTERO IN QUANTO RAPPRESENTA LâUNICO DOCUMENTO UFFICIALE CONCERNENTE I TEST DâAMMISSIONE E LâIMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI DI INGEGNERIA.
TUTTE LE INFORMAZIONI DIVERSE DA QUANTO RIPORTATO SUL BANDO SONO DA RITENERSI ERRATE.