Il 20 novembre 2012 il senato accademico ha approvato il nuovo regolamento degli esami di laurea. Il regolamento entrerà in vigore a partire dalla sessione di laurea estiva per l’A.A. 2013/2014 (Giugno-Luglio), ed in maniera perentoria cambierà a tutti le modalità di esame. In particolare:
per le lauree triennali
- Elaborato breve o prova scritta
- Il voto di laurea viene determinato a partire dalla media, eliminando 18 cfu nelle discipline non caratterizzanti. All’elaborato viene assegnato un massimo di 7 punti.
Per le lauree magistrali e a ciclo unico:
- Si prevede come elaborato la tesi originale
- Il voto di laurea viene determinato a partire dalla media, dalla quale si possono eliminare, a discrezione dei ccs, o nessun cfu o il voto più basso tra le materie o 18 cfu tra le materie non caratterizzanti. Inoltre vengono assegnati al massimo 11 punti per l’elaborato.
Ci rendiamo conto che il nuovo regolamento è penalizzante per quasi tutti i corsi di laurea; per questo abbiamo deciso di lanciare una petizione dove si chiede l’inserimento di una norma transitoria che consenta a chi si è immatricolato fino all’A.A.2012-2013 (quindi anche chi si è immatricolato prima) la possibilità di scegliere tra il nuovo regolamento di laurea ed il vecchio, in relazione a quello che è più conveniente allo studente. Inoltre chiediamo anche che questa norma transitoria venga applicata ai corsi ad esaurimento, per sostenere le esigenze degli studenti di economia che traggono vantaggio dal nuovo regolamento.
Saremo presenti nelle facoltà per raccogliere le firme ed i vostri suggerimenti.