Sono elencate di seguito le principali comunicazioni e deliberazioni del Consiglio di Facoltà del 28 Giugno 2012.
Venerdì 6 Luglio 2012 si terrà la terza edizione di Vela e Sapori, evento dedicato agli appassionati della vela e del vino. Durante la serata, che avrà inizio alle 21.00 alla sede della Lega Navale in via Scalo Vecchio, verranno presentati i progetti degli Atenei partecipanti alla manifestazione 1001VelaCup 2012. Seguirà la degustazione dei vini della cantina Ajello.
Il 10 Luglio dalle 9 alle 13 si terrà in Aula Consiglio della facoltà di Ingegneria una conferenza di orientamento per i futuri allievi della facoltà durante la quale verranno spiegate le modalità di iscrizione ai concorsi di accesso e le regole di immatricolazione all’A.A. 2012/2013.
E’ stato approvato in giunta di presidenza il prossimo calendario didattico. Una delle principali novità sarà l’anticipazione dell’inizio delle lezioni di una settimana, in modo tale da completare il primo semestre nel mese di Dicembre e cominciare la sessione di esami invernale direttamente al rientro.
E’ stato ratificato dal consiglio di facoltà il Percorso d’Eccellenza per il corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica che era già stato approvato in consiglio di corso di laurea. Per un certo numero di studenti, in possesso di alcuni requisiti fondamentali (sostenere almeno 45 cfu entro il primo anno), sarà prevista la possibilità di intraprendere un percorso di eccellenza che consiste nel supplemento di almeno 40 cfu e trova giustificazione nei vantaggi derivanti da convenzioni con aziende informatiche che si impegneranno nella formazione e nell’inserimento degli studenti. La maggior parte dei corsi extra sarà infatti tenuta da docenti esterni delle stesse aziende.
Sono state introdotte alcune variazioni nel Regolamento di Immatricolazione: A partire dal prossimo anno accademico il pagamento di un solo bollettino garantirà la partecipazione al concorso di accesso per tre corsi di laurea della facoltà di Ingegneria. I corsi scelti dovranno essere elencati in ordine di preferenza. E’ possibile pagare due bollettini per essere inseriti nelle graduatorie di sei corsi di laurea, in questo caso l’ordine di preferenza sarà garantito dalla data riportata nel bollettino ( le preferenze del secondo bollettino saranno la quarta, la quinta e la sesta).
Sono stati stanziati dal Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo i fondi per l’organizazzione dei corsi di recupero delle materie meno sostenute della facoltà. Il COT ha già prevveduto a stilare la graduatorie delle materie, ma si aspetta ancora comunicazione dal rettorato sul numero di corsi da fare partire. Non appena arriverà tale comunicazione – si pensa entro una quindicina di giorni – saranno immediatamente rese note le materie scelte.
Pasquale Pillitteri,
Rappresentante degli studenti al Consiglio di Facoltà