In mattinata sono andato in presidenza a chiedere spiegazioni. Il preside purtroppo non c’era ma ho avuto di parlare con la prof. Di Lorenzo, delegata per l’organizzazione della didattica e soprattutto colei che ha stilato le liste degli avanti diritto. La prof. ha chiarito alcuni dubbi relativi alla procedura che la facoltà sta seguendo per quanto riguarda la scelta dei tempi e degli studenti che possono seguire il corso. Il numero massimo di studenti è 150; se qualcuno non si dovesse trovare in quella lista può fare richiesta se soddisfa comunque i requisiti elencati di seguito :
1. gli studenti Fuori Corso (a.a. 2009-2010) nati dal 01/01/1980 e immatricolati dall’a.a. 2001-2002. Ordinamento DM 509/99 (LT);
2. gli studenti Fuori Corso iscritti nell’a.a. 2009-2010 a Corsi di Laurea Triennali, nati prima del 01/01/1980 e/o immatricolati prima dell’a.a. 2001-2002. Ordinamento DM 509/99 (LT-V);
3. gli studenti Fuori Corso iscritti nell’a.a. 2009-2010 a Corsi di Laurea del Vecchio Ordinamento;
4. gli studenti dei Corsi di Laurea a Ciclo Unico Fuori Corso (a.a. 2009-2010) nati dal 01/01/1980 e immatricolati dall’a.a. 2001-2002 – Ordinamento DM 509/99 (CU);
5. gli studenti Fuori Corso (a.a. 2009-2010) nati prima del 01/01/1980 e/o immatricolati prima dell’a.a. 2001-02. Ordinamento DM 599/99 (CU-V).
Per fare richiesta alla presidenza, è anche sono necessario mandare una email a presinge@unipa.it, indicando
Nome
Cognome
Matricola
Anno di Corso
Corso per il quale si fa richiesta
Naturalmente non tutti gli studenti della lista parteciperanno ai corsi, quindi qualche posto si libererà. Se le domande sono più dei posti disponibili allora la priorità sarà data ai più anziani poiché i corsi sono stati pensati principalmente per “smaltire” i vecchi fuori corso.