-
Indispensabili
Vivere Ateneo APP
Facebook
- Gruppo di Facoltà
- Gruppo di Ateneo
- Gruppi A.A. 2017/18
- Gruppi A.A. 2016/17
- Gruppi A.A. 2015/16
- Gruppi A.A. 2014/15
- Gruppi A.A. 2013/14Cosa è Vivere Ing.?
Galleria fotografica
I nostri articoli:
- Bandi (107)
- CDA Università (2)
- CLA (8)
- Concorsi, opportunità e altro (43)
- Consigli di corso di laurea (306)
- Cibernetica (15)
- Ing. Chimica (32)
- Ing. Civile (13)
- Ing. Civile-Edile (14)
- Ing. Edile (17)
- Ing. Edile-Architettura (29)
- Ing. Elettrica (12)
- Ing. Elettronica (28)
- Ing. Gestionale (41)
- Ing. Gestionale e Informatica (34)
- Ing. Informatica (97)
- Ing. Informatica e delle Telecomunicazioni (102)
- Ing. Meccanica (69)
- Ing. per l'Ambiente e il Territorio (19)
- Ingegneria dell'Energia (27)
- Ingegneria delle Telecomunicazioni (19)
- Consigli di Facoltà (29)
- Corsi di Recupero (9)
- ERSU (26)
- Eventi (135)
- Tornei di Calcio (8)
- Tornei di Scacchi (11)
- Facoltà (729)
- Graduatorie (19)
- Iniziative (55)
- Lauree Magistrali (60)
- Notizie dal mondo (40)
- Notizie dall'Ateneo (105)
- Orario Lezioni (12)
- Orientamenti (16)
- Palermo (30)
- Petizioni (4)
- Scuola Politecnica (118)
- Seminari (110)
- Gruppo Studio (1)
- Senato Accademico (13)
- Test (39)
- Vivere Ateneo App (10)
- Vivere Ingegneria (154)
Calendario:
Suggeriti:
cibernetica Archivio
Preiscrizioni Forum “IEEE RTSI 2018”
Vivere Ingegneria è lieta di invitare la comunità studentesca al “4th International Forum on Research and Technologies for Society and Industry – IEEE RTSI 2018”, evento che si svolgerà nei locali dell'Università degli Studi di Palermo dal 10 al 13 settembre 2018.
Il forum tratterà svariate tematiche di interesse per gli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria.
Seguendo il programma provvisorio dell'evento, è possibile partecipare a convegni riguardo le seguenti tematiche:
Lunedì 10 settembre
Sistemi intelligenti di energia elettrica
Modelli biomeccanici nell'ingegneria dei tessuti
Tecnologie fotoniche per l'industria 4.0
Elettronica di potenza e azionamenti per trasporti sostenibili
Robotica e sistemi autonomi
Reti di sensori
Martedì 11 settembre
Elettricità da fonti rinnovabili
Modellazione numerica avanzata
Consapevolezza energetica e gestione delle risorse nei sistemi informatici mobili e IoT
Ricerca sperimentale e prototipazione verso il 5G e oltre
Tecnologie blockchain: sfide e opportunità
Materiali avanzati per applicazioni fotovoltaiche
Visione computerizzata
Gestione dei contatti nella società e nelle imprese collegate
Mercoledì 12 settembre
Modelli e metodi di telerilevamento per sostenere lo sviluppo sostenibile e la gestione delle catastrofi
Nanotecnologie per l'industria 4.0
5G, dalla tecnologia alle sue applicazioni abilitate
Modelli e metodi di telerilevamento per sostenere lo sviluppo sostenibile e la gestione delle catastrofi
Comunità intelligenti per città resilienti...
Iscrizione seminario L’EVOLUZIONE DELLE MACCHINE E DELL’INFORMATICA
Vivere Ingegneria è lieta di invitare la comunità studentesca al ciclo di seminari ICT: Verso una nuova era.
Le ultime due giornate del ciclo affronteranno il tema " L'evoluzione delle macchine e dell'informatica ".
“ICT: verso una nuova era”: L'evoluzione delle macchine e dell'informatica
L’informatica sta rivoluzionando il mondo che conosciamo. Fino a poco tempo fa era impossibile immaginare un computer per casa (Bill Gates) mentre oggi ogni individuo possiede almeno un device elettronico.
Le innovazioni tecnologiche stanno stravolgendo la società odierna e l’informatica continua ad “infiltrarsi” sempre più nelle dinamiche della società (voto elettronico, sistemi decisionali guidati ecc..)
È nostro dovere comprendere il cambiamento ed essere pronti a cavalcare la rivoluzione che sta avvenendo.
Per tale motivo, vorremmo creare un input per la discussione su tematiche “calde” dell’immediato futuro.
Per iscriversi basta compilare il seguente MODULO
COMPUTER QUANTISTICI - 7 dicembre - Aula Magna - ore 14:30
Secondo la famosa legge di Moore “La complessità di un microcircuito raddoppia ogni 18 mesi”. Siamo, però, vicini ad un limite fisico dell’elettronica e la comunità scientifica e tecnologica è in ricerca di nuove invenzioni in questo ambito. Una possibile soluzione sono i “computer quantistici”. Tutto quello che conosciamo verrebbe rivoluzionato con l’introduzione dei Qubit.
PROF. ANTONINO LA BARBERA
"Breve introduzione alla meccanica quantistica a uso dei curiosi"
PROF. MASSIMO PALMA
"Dall’abaco ai computer quantistici: la via...
Iscrizione seminario MACCHINE ED ECONOMIA DEL FUTURO
Vivere Ingegneria è lieta di invitare la comunità studentesca al ciclo di seminari ICT: Verso una nuova era.
Le prime due giornate del ciclo affronteranno il tema "Macchine ed economia del futuro".
“ICT: verso una nuova era”: Macchine ed economia del futuro
L’informatica sta rivoluzionando il mondo che conosciamo. Fino a poco tempo fa era impossibile immaginare un computer per casa (Bill Gates) mentre oggi ogni individuo possiede almeno un device elettronico.
Le innovazioni tecnologiche stanno stravolgendo la società odierna e l’informatica continua ad “infiltrarsi” sempre più nelle dinamiche della società (voto elettronico, sistemi decisionali guidati ecc..)
È nostro dovere comprendere il cambiamento ed essere pronti a cavalcare la rivoluzione che sta avvenendo.
Per tale motivo, vorremmo creare un input per la discussione su tematiche “calde” dell’immediato futuro.
Per iscriversi basta compilare il seguente MODULO
MACCHINE ROBOTIZZATE & LE NUOVE FRONTIERE DEL LAVORO - 20 Novembre - Aula Magna - ore 14:30
Le macchine nel tempo hanno sostituito l’uomo per lo svolgimento di attività monotone e ripetitive che, nell’uomo, inducono un serio malessere (alienazione).
Oggi, le previsioni del futuro indicano che questa tendenza risulterà sempre più accentuata: i lavori del futuro saranno sempre più creativi e relazionali e le macchine robotizzate sostituiranno l’uomo nelle attività più rischiose dal punto di vista della sicurezza.
PROF. ROSARIO...